Storia della parrocchia di Savignano
La parrocchia di S. Andrea a
Savignano, fino ai primi anni ’40 aveva la sua Chiesa Parrocchiale,
appunto la Chiesa di S. Andrea, della quale si hanno le prime notizia già
dal 1125. La Chiesa di S. Andrea fu
resa inagibile e poi fatta crollare da una frana.
Da allora come chiesa parrocchiale è stato usato l’oratorio, quella che
viene comunemente chiamata “Chiesina di Savignano” dedicata alla
Madonna del Suffragio, fino ad allora la Chiesina veniva usata solo in
estate per la Messa domenicale.
La Chiesina (oratorio)
costruita nel 1797 e ampliata nel 1897 fino alle attuali dimensioni, nel
1990 è stata restaurata e trasformata secondo le direttive del Concilio
Vaticano II° Nella
Chiesina è venerata un’immagine Bizantina raffigurante la Beata Vergine
del suffragio, un dipinto di notevole pregio del 1200 acquistato
probabilmente da Don Antonio Bernardi nel 1752. |